Pesce e birra, mai provato? Le feste di Natale sono l’occasione ideale

Che sia per la cena della Vigilia o per un pranzo natalizio, la birra è il miglior abbinamento anche dei menù di pesce

Il pesce è spesso protagonista delle tavole festose dei giorni di Natale, a partire dalla cena della Vigilia per arrivare al cenone di Capodanno. L’abbinamento più classico è il vino bianco, ma… avete mai pensato di gustare le vostre prelibate ricette accompagnate da una birra artigianale? Bè, noi sì e in questo articolo vi diamo qualche spunto.

Alternativo a quello di carne, ma ugualmente ricco, profumato e saporito, il menù di pesce è un altro grande protagonista dei ritrovi culinari in occasione del Natale. Per questo abbiamo pensato di offrirvi lo spunto di curiosi abbinamenti con la birra per accompagnare alcuni dei piatti più tradizionali.

Come ogni convivio che si rispetti, la partenza è fondamentale per dare il giusto mood al pranzo o alla cena, partiamo dunque dalla prima portata che è l’antipasto.

L’antipasto più classico del menù di Natale a base di pesce è senza dubbio un bel piatto con: tartine al salmone, cocktail di gamberi, insalata di mare e cozze al guazzetto. La birra che vi proponiamo in abbinamento è la Mare nostrum, Gose del Birrificio dei Castelli.

Gose Mare Nostrum, birrificio Castelli

Una volta spazzolati l’ultima traccia di salsa rosa e l’ultimo pezzettino di limone che guarniva il salmone, è tempo di passare alle portate sostanziose!

Ecco allora che fa il suo ingresso trionfale sulla tavola natalizia il primo. Come nel caso della carne spesso è pasta fresca fatta in casa, in questa versione ovviamente condita con squisiti sughetti dai sapori di mare oppure, se si è in Toscana ed in particolare a Livorno, questo è il momento della regina delle zuppe il pesce: il cacciucco. In entrambi i casi si tratta di gusti ben decisi e articolati, la birra che consigliamo in abbinamento è la Vermontoise Saison di Brasserie de Blaugies.

Saison Vermontoise, brasserie Blaugies

A questo punto ci sta una pausa, poi si riprende con la terza portata del menù di Natale a base di pesce.

Il secondo è un bel pesce arrosto con patate e verdure di stagione. E insieme, magari, anche una fritturina…La proposta di birra in abbinamento è una fermentazione spontanea, la Gueuze di Cantillon.

Gueuze Lambic, Cantillon

E per finire, una pausa ristoratrice ed è tempo dei dolci “un pochino di spazio per i dolci l’ho lasciato, non preoccuparti”!

E allora si chiude il menù natalizio con gli immancabili pandoro e panettone a cui abbinare la Tiramisù Imperial Stout di birrificio Lambrate.

Imperial Stout Tiramisù, birrificio Lambrate

Ah, ci sono anche i ricciarelli? Bé, vanno assaggiati indiscutibilmente e bevendoci insieme una bella birra di Natale come la Christmas di San Bernardus.

Christmas Ale, San Bernardus (disponile da 33cl e da 75cl)

Infine il panforte, uno di mangia e con uno ci si gioca, dopo pranzo. Quale birra berci insieme? Secondo noi una Christmas di Gouden Carolus.

Christmas, Gouden Carolus

QUI trovate gli abbinamenti con la birra al classico menù natalizio di carne.

Se invece volete saperne di più sulle birre a fermentazione spontanea, date un’occhiata QUI